Magnum - TOSCANA
tenute marchese antinori chianti classico magnum 2001chianti classico magnum tenute marchese antinori 2001 Gradazione alcolica 13,5% vol. Prodotto con Sangiovese 90%, Cabernet 10%. Dopo la fermentazione, il vino è stato affinato in barrique per circa 14/16 mesi e in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Il colore è rosso granato con brillanti sfumature aranciate sui bordi. All'olfatto si apre su note di frutta scura in confettura e bellissimi aromi terziari di evoluzione: cuoio, funghi, spezie dolci, terra, fiori gialli secchi, tabacco, cioccolato. In bocca si presenta con u Maggiori Info... |
luce doppio magnum marchesi de frescobaldi 2000doppio magnum luce marchesi de frescobaldi 2000 Gradazione alcolica 14,5% vol. Da uve Merlot al 60% e Sangiovese 40%. Il vino fa un affinamento di 12 mesi in barrique nuove al 90%, 6 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e 12 mesi in bottiglia. Bellissimo rosso rubino vino con luminose sfumature granate. Ottima consistenza. Al naso arriva un'ondata di sentori fruttati più o meno maturi: ribes, fragoline di bosco, amarena, agrumi freschi e canditi. Poi anche aromi di liquirizia, cioccolato, erbe aromatiche, grafite, Maggiori Info... |
millanni magnum guicciardini strozzi 1999millanni magnum guicciardini strozzi 1999 Gradazione alcolica 13% vol. Prodotto con Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 10%. Affinamento di 12 mesi in barrique (nuove al 50%) e di 6 mesi in bottiglia. Il colore è rosso granato concentrato, con qualche luminoso riflesso rubino. Ottima la consistenza. Al naso si avvertono note molto eleganti di ciliegia e amarena in confettura, rosa canina appassita, spezie dolci, tabacco, rabarbaro, china, caffè tostato, leggero vegetale secco. Gusto piacevole, di buon corpo, con tann Maggiori Info... |
le serre nuove Ornellaia magnum 2008le serre nuove Ornellaia magnum 2008 Gradazione alcolica 14,5% vol. Vino prodotto con uve Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 35%, Cabernet Franc 9%, Petit Verdot 6%. Il vino affina in barrique (nuove al 25%) per circa 18 mesi e in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Vino dal colore rubino intenso, senza cedimenti e con riflessi luminosi sui bordi. Olfatto incentrato su caldi e dolci sentori di frutta rossa e nera quasi in confettura, spezie dolci, cacao, raffinati sentori balsamici, vegetale tagliato, cenni di tabacco e torrefazione. In bocca Maggiori Info... |
brunello di montalcino magnum castelgiocondo frescobaldi 1997magnum brunello di montalcino castelgiocondo1997 Maggiori Info... |
brunello montalcino magnum castello banfi 1997magnum brunello montalcino castello banfi 1997 Maggiori Info... |
brunello montalcino magnum poggio all'oro banfi 1995magnum brunello montalcino poggio alloro banfi 1995 Maggiori Info... |
chianti classico magnum castello di ama 2006castello di ama chianti classico magnum 2006. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con 80% sangiovese e 20% tra merlot, canaiolo, malvasia nera e cabernet. Il vino effettua un affinamento di 12 mesi in barrique di cui il 20% sono nuove; segue, poi, una lunga permanenza in bottiglia. Visivamente si presenta con un colore rosso rubino/granato vivo ed intenso, molto luminoso sui bordi. Olfatto intenso e dalla bella complessità: si va dalla frutta rossa in confettura e piccoli frutti di bosco sotto spirito, a fiori rossi appassiti Maggiori Info... |
luce magnum marchesi de' frescobaldi 1999luce magnum marchesi de frescobaldi 1999 Gradazione alcolica 14,5% vol. Con uve Merlot 50% e Sangiovese 50%. Affinamento di 12 mesi IN barrique nuove al 66%, 6 mesi IN botti di rovere di Slavonia e infine 12 mesi IN bottiglia. Sorprendente rosso rubino con riflessi granati, limpido e brillante. Al naso si avverte immediatamente la presenza del Sangiovese di Montalcino con sentori di mora di rovo, prugna, ciliegia, ribes, violetta, spezie scure, terra. Seguono mineralità, macchia mediterranea, sigaro toscano, rabarbaro, chio Maggiori Info... |
Pergole Torte Magnum Societ? Agricola Montevertine 1998pergole torte magnum montevertine 1998 Maggiori Info... |